Comunicazione ,nomi e CORBA
Cos’è la Remote Procedure Call?
Quali sono vantaggi e problemi dell’RPC?
Come sono viste le primitive di RPC dal cliente e dal servitore?
Quali problemi di affidabilità per malfunzionamenti esistono nelle RPC? Con quali semantiche si affrontano?
Come viene implementato il meccanismo delle RPC?
Come funziona nelle RPC il modello di trasparenza NCA basato sulle stub?
Come avviene il passaggio dei parametri nelle RPC? Quali problemi occorre risolvere?
In cosa consiste l’RPC molti a molti?
In cosa consiste l’uso della replicazione?
Come viene eseguito il passaggio dei parametri?
Come vengono trattate le eccezioni nell’RPC?
Come viene trattato il binding nell’RPC?
Come avviene il binding dinamico?
Come si implementano le RPC?
Quale confronto si può fare tra RPC e message passing?
Come si possono suddividere le RPC asincrone?
Perché si utilizzano le transazioni?
Quali proprietà hanno le transazioni?
Come vengono implementate le transazioni?
Cosa sono le transazioni innestate?
Come avviene il controllo dell’accesso nelle transazioni?
Come vengono gestiti lock e deadlock nel distribuito?
In cosa consiste il protocollo CCR?
Cos’è la sincronizzazione in un sistema?
In cosa consiste la relazione happened before?
Come si inquadrano le problematiche di clock nella sincronizzazione?
Cos’è il processo coordinatore?
Quali protocolli di sincronizzazione con uso dei clock logici vengono usati?
Quali protocolli di sincronizzazione con uso di token vengono usati?
Quali sono i criteri di valutazione di uno strumento di sincronizzazione?
Perché c’è il problema del naming?
Come sono strutturati i nomi?
Quali sono le differenze degli indirizzi dai nomi?
Quali sono le proprietà e le caratteristiche di un sistema di naming?
Come viene realizzata l’unicità dei nomi?
Quali sono i componenti di un servizio di naming?
Quali strategie di coordinamento tra server sono possibili?
Come viene realizzato il controllo di accesso nei sistemi di naming?
Come è strutturato il Domain Name System del TCP/IP?
Quali sono le caratteristiche del routing?
Come possono essere le funzioni di mapping?
Come si possono schematizzare le decisioni di routing?
Quali differenze ci sono tra i diversi tipi di controllo di flusso?
Come è concepito il routing nell’IP?
Quali sono algoritmi globali di routing?
Quali sono algoritmi isolati di routing?
Quali sono i principali problemi nel routing?
Cosa si intende per sistema ad oggetti?
Cosa si intende per standard per sistemi aperti ad oggetti?
Cosa si intende per sistemi ad oggetti aperti?
Da cosa è costituito un Distributed Object Management System?
Quali possibili modelli ad oggetti sono stati proposti sul mercato?
Qual è la struttura generale di CORBA?
In cosa consiste l’IDL?
Com’è realizzato il binding in CORBA?
Qual è la differenza tra SII e DII?
In cosa consistono gli Object Adapter?
Inizio