40) Quali
sono le caratteristiche del routing?
Il route è il cammino dal sorgente al destinatario e
comprende una lista di nomi intermedi
Proprietà
- correttezza
- semplicità
- robustezza (tolleranza ai guasti e variazioni)
- stabilità della soluzione
- ottimalità
- fairness (giustizia)
Suddivisioni dei tipi di routing:
- globali vs locali (isolati)
- statici vs dinamici
- adattativo (non deterministico)
vs non adattativo (deterministico)
Chi prende le decisioni di routing
decisioni prese:
- al sorgente (source): specifica
l'intero cammino.
- hop-by-hop: decisione ad ogni
passo, il sorgente non conosce il cammino.
- broadcast: ogni oggetto riceve
informazioni (costoso).
Chi attua le decisioni di routing
decisioni attuate da agenti
- centralizzato: gestore unico
del routing (ottimale)
- distribuito: non esiste un
unico luogo di controllo
- locali (isolati)
- con scambio di informazioni
- parzialmente distribuito:
si propagano solo le decisioni di variazione
Tempo delle decisioni di routing:
- statico (o fisso o deterministico):
l’algoritmo non cambia.
- dinamico o adattativo: le
informazioni di routing sono costantemente adeguate in base allo stato del
sistema .