12) Come viene trattato il binding nell’RPC?
Il binding, legame tra cliente e servitore, può essere statico o dinamico. La compilazione potrebbe risolvere ogni problema e forzare un binding statico. Il binding dinamico consente invece di ridirigere le richieste sul gestore più scarico o presente in caso di sistema dinamico.
Si svolge in due fasi:
Naming, in cui il cliente specifica a chi vuole essere connesso come nome del servizio .
si può risolvere attraverso un numero associato staticamente all’interfaccia del servizio.
Addressing, in cui il cliente deve essere collegato al servitore che fornisce il servizio.
- esplicitamente dai processi: si può risolvere con un multi o broadcast attendendo solo la prima risposta e non le altre.
- implicitamente da agente esterno: uso di un name server che registra tutti i servitori.
Naturalmente il binding può avvenire meno frequentemente delle chiamate.
In un sistema distribuito un binder è un servizio separato che mantiene una tabella dei servizi e delle porte ad essi associate Un binder è un esempio di un Name Service.