45) Quali sono algoritmi globali di routing?

Gli algoritmi globali sono quelli in cui si propagano globalmente delle informazioni (scarsa scalabilità per variazione)

Shortest Path: ogni nodo costruisce un grafo completo dell'intera interconnessione, stabilendo una metrica di distanza in base a pesi. Con successive iterazioni, si calcolano le distanze minime per ogni nodo.

Tutto il traffico di routing segue il cammino più corto determinato

Link State (broadcast della variazioni)

Vector Distance: si mantiene la sola distanza da ogni nodo. Problema nella propagazione delle variazioni

Spanning tree: albero di interconnessione tra tutti i nodi con eliminazione dei cicli. Problemi nella propagazione tabelle e nell’eventuale uso di tutte le risorse esistenti

Multipath: si considerano più cammini possibili per la connessione tra due nodi. Ogni nodo mantiene una tabella propria, con più possibilità per ogni destinazione.

Scelta random (probabilistica) del cammino.

 

Conoscenza della topologia della interconnessione completa (globale), e quindi si possono ottenere risultati ottimi (non si incorre in cicli o livelock)

Problemi in caso di dinamicità: algoritmi globali costosi.

 


Back
Index
Next