53) Qual è la struttura generale di CORBA?
I componenti di CORBA sono:
ORB: Object Request Broker
IDL: Interface Definition Language
BOA: Basic Object Adapter
SII: Static Invocation Interface
DII: Dynamic Invocation Interface
Object Repository
Il cuore è il broker (ORB) che consente i collegamenti:
controllo allocazione e visibilità oggetti.
controllo dei metodi e della comunicazione.
L’accesso agli oggetti avviene attraverso l’adattatore, per filtrare ed adattare modi di richiesta diversi.
ORB come bus di interconnessione:
Flusso di informazioni tra ambienti eterogenei :
ORB è visto come un bus di interconnessione, che deve coordinare l’invocazione di servizi locali e remoti:
Standardizzazione: si deve standardizzare l’intero ambiente di interconnessione pensando alle specifiche e a come si possono realizzare al fine di ottenere un flusso di informazioni tra ambienti eterogenei: OMA (Object Management Architecture):
Common Object Service Specification (COSS)
- operazioni fondamentali per oggetti: naming, tempo di vita, eventi, persistenza.
- operazioni ulteriori (o servizi).
- relazionali, verso esterno.
- transazioni, controllo concorrenza .
Common Facilities (CF)
- facility orizzontali: interfaccia utente, management sistema, informazioni, task.
- facility verticali: oggetti speciali dedicati .