43) Quali differenze ci sono tra i diversi tipi di controllo di flusso?
Store & Forward: i pacchetti sono trasmessi da nodo a nodo. Essi vengono memorizzati integralmente in ogni nodo e poi ritrasmessi al successivo, con conseguente impegno (e spreco) di risorse intermedie.Cut-through: per alleggerire il meccanismo, fra il nodo iniziale e quello finale fluisce un flusso di bit (la cui unità elementare è detta flit). In caso di problemi e quindi di rallentamento od interruzione del flusso, allora l’informazione viene ancora memorizzata nei nodi intermedi. L’occupazione di risorse intermedie avviene quindi solo in caso di problemi.
Wormhole: per evitare anche l’occupazione di risorse in caso di problemi, il meccanismo precedente viene perfezionato prevedendo che appunto in caso di problemi venga fermato il flusso di flit, lasciando il grosso dell’informazione sul nodo origine. Nei nodi intermedi rimarrebbero memorizzati pochi flit.