È' l’estensione del normale meccanismo di chiamata a procedura, adatta per il modello cliente/servitore: il cliente invoca un servizio remoto con parametri tipati ed attende la risposta del servitore (valore di ritorno).
È nata per uniformare programmi concentrati e distribuiti (le primitive send e receive sono uno strumento troppo primitivo, legato all’I/O di basso livello), ma a differenza della chiamata a procedura locale:
Il supporto scambia messaggi per consentire:
Per il parallelismo e la sincronizzazione:
le operazioni per il servitore possono essere:
- sequenziali (SUN RPC)
- parallele
le operazioni per il cliente possono essere:
- sincrone (SUN RPC)
- asincrone