2) Cos’è e come funziona il World Wide Web?
Il WWW (CERN-1989) è un progetto di integrazione in forma ipertestuale delle risorse esistenti in Internet
Scopi:
Caratteristiche
Ampia scelta di interfacce testuali e grafiche
Possibilità di estensioni sperimentali del sistema
Componenti
Browser (presentazione e gestione richieste)
Server (accesso e invio informazioni)
Helper applications (particolari presentazioni)
Applicazioni CGI (esecuzione remota)
Specifiche standard
Sistema di indirizzamento universale URI e URL (Uniform Resource Identifier/Location)
Protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol)
Linguaggio HTML (HyperText Markup Language)
Interfaccia CGI (Common Gateway Interface)
Implementazione WWW
modello di comunicazione client/server parallelo e stateless (ma CGI)
Il Cliente HTTP usa un modo cliente/servitore nei confronti di un server per volta e può anche interagire con risorse locali.
Le interazioni cliente/servitore sono attraverso protocollo TCP creando una connessione per ogni informazione da ritrovare (tipica porta fissa 80)
funzionalità offerte