3) Cos’è l’URL?

URL (Uniform Resource Locators) permette al cliente di specificare nomi unici per le risorse del sistema al fine di determinare il servitore.

L’URL indica:

Sinstassi: <servizio>[://<host>][:<porta>][<percorso>]

Sono riconosciuti i servizi internet e relativi protocolli: http, gopher, ftp, wais, telnet, news, nntp, e mail

È previsto l’uso di default per localizzare risorse.

Un URL può anche determinare un insieme di risorse: ad esempio versioni multilingue tra cui scegliere.

 


Back
Index
Next