58) Come vengono
suddivisi i sistemi paralleli? Ed i sistemi operativi? Ed i server di computazione?
Sistemi:
Sistemi moderatamente paralleli:
- alcune decine di processori (max ca. 30)
- è possibile l’utilizzo della memoria condivisa
senza bus:
- uso di reti con switch dinamico multistage
- memoria veramente condivisa
- con bus unico proprietario o standard
la memoria può essere:
- solo condivisa
- suddivisa in locale e globale condivisa
- suddivisa in locale più globale condivisa solo in
un cluster (vicinato)
Sistemi massicciamente paralleli
Sistemi operativi:
Sistemi moderatamente paralleli:
- workstation multiprocessore con shared memory (Unix e processi
leggeri)
- utente singolo che usa le risorse parallele accresciute (performance
e file server)
- applicazioni tradizionali, numero di processori limitato
Sistemi massicciamente paralleli
- workstation e multiprocessori con memoria distribuita
Sistema operativo totalmente distribuito:
- non ci sono host con ruolo di master
- distribuzione automatica del lavoro su tutte le risorse
- applicazioni non tradizionali, strumenti di supporto limitati
Server di computazione:
Moderatamente paralleli:
- host computer di front-end e server parallelo di back-end
- differenza degli ambienti di sviluppo e di esecuzione parallela
- utente singolo/multiplo che usa le risorse parallele (performance)
- servizi tradizionali offerti dall’host, applicazioni che
necessitano di parallelismo
Massicciamente paralleli
- workstation e multiprocessori con memoria distribuita
- sistema operativo per il real-time ed embedded
- di tipo special purpose
- con uso di microkernel estremamemte efficiente
- applicazioni dedicate, sistemi proprietari