57) In cosa consiste la computazione eterogenea?
Nell’utilizzare sistemi esistenti eterogenei per produrre un ambiente integrato.
ogni applicazione presenta più tipi di parallelismo; le parti vengono così eseguite sui componenti più adatti su esplicita richiesta o in modo implicito.