4) In cosa consistono gli schemi di naming nei FSD?

Strategie di naming dei file:

Naming gerarchico:

il nome del file include un identificatore della macchina di residenza {nomehost:nomefile}

più semplice e meno trasparente

né trasparenza né indipendenza dall'allocazione

Naming a parziale condivisione:

aggiunta di una gerarchia remota allo spazio dei nomi logici locale (tipo UNIX mount)

trasparenza dall’allocazione, non indipendenza dall’allocazione

Naming per completa condivisone:

totale integrazione di file system

tutti i client vedono la stessa struttura di nomi globale

indipendenza dall’allocazione, che implica trasparenza dall’allocazione

Eccezione per alcuni file speciali (dispositivi ed eseguibili) che devono essere necessariamente locali

 


Back
Index
Next