6) Cos’è il rendez-vous?

Rendez-vous locale

Due processi dello stesso spazio di indirizzamento comunicano in modo bidirezionale.

Il primo dei due disponibile alla comunicazione degli argomenti aspetta l'arrivo dell'altro.

Al momento della presenza contemporanea del processi, si scambiano i parametri nei due sensi.

Rendez-vous remoto

Estensione del concetto a due processi di spazi di indirizzamento diversi (cliente-servitore)

Visibilità di interfaccia reciproca

Conoscenza dell'identità reciproca

Caratteristiche e problematiche:

ancora semantica di attesa.

problemi se si vogliono send multiple o receive multiple.

uso di pacchetti di trasmissione a livello di supporto.

necessità di registrazione dei processi ad un gestore dei nomi (name server) per ottenere la conoscenza reciproca.

 


Back
Index
Next