Corsi brevi per dottorandi


Si ricorda che, dal XXII ciclo, globalmente nei tre anni, i dottorandi devono svolgere un’attività didattica e formativa equivalente a 180 ore. Le ore possono far riferimento a corsi istituzionalmente forniti da UNIBO (gratuitamente), da altre Università (a pagamento, secondo le regole delle Università) e in Scuole di Dottorato o altre modalità. Per maggiori informazioni, fare riferimento alle FAQ.


Inoltre, dall’anno accademico 2010, le ore/crediti didattici riconoscibili per frequenza a

  1. Corsi di lingua straniera possano essere al massimo 30 e ottenibili solo per corsi frequentati durante il primo anno di Dottorato.
  2. Per Dottorandi con e senza Borsa, i soggiorni all’estero approvati dal Collegio sono valutati come attività formativa, nella misura di 10/ore per mese di soggiorno all’estero, per un totale massimo di 60 ore/crediti.

Nelle seguenti pagine, sono riportati i minicorsi per Dottorandi organizzati nell'ambito del Dottorato di Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni della Facoltà di Ingegneria di Bologna. Per ogni corso, è possibile, dove disponibile, scaricare il materiale aggiuntivo fornito a lezione.


Let us remind that, from the XXII cycle, globally in the three years, Ph.D. Students have to achieve a didactic activity equivalent to 180 hours. The hours can be obtained from courses institutionally supplied by UNIBO (free), by other Universities (with/without payment, according to the rules of the other University) and by Schools of Doctorate. For further information, please refer to the FAQs


Besides, from the academic year 2010, credits obtained for external courses must comply with the subsequent rules:

  1. Foreign language courses can grant at most 30 credits, and must be followed only during the first year of Doctorate.
  2. For every Ph.D. Students, both with and without scholarship, the stay in foreign countries approved by the College is considered as formative activity, in the measure of 10 hours/credits for month, with a total maximum up to 60 hours/credits.

The following pages group all the courses for Ph.D. Student organized within the Doctorate of Electronic, Computer science and Telecommunications Engineering at the Faculty of Engineering in Bologna. For every course, it is possible, where available, to download additional materials supplied at lessons.


 

SUMMER SCHOOL

Denominazione scuola
Data inizio/fine
Dove
Note
WiserBAN – COST IC1004 Training School on “Wireless Body Area Networks”
4-6 Giugno 2012
Bologna
Per partecipare, contattare al più presto il Prof. Roberto Verdone
COST_IC0803_RFCSET: Training School on Energy-aware RF Circuits and Systems Design
6-8 Giugno 2012
Bologna
Per informazioni, contattare la Prof.ssa Alessandra Costanzo

 

CORSI FUTURI

Si prega di visionare anche la pagina dei corsi futuri offerti dal Dipartimento di Scienze dell'Informazione.

Denominazione corso
Coordinatore
Totale ore
Data inizio/fine

Maria Pia Torricelli

6
19-20-22 Marzo 2012

Prof. Giovanni Emanuele Corazza

6
Settembre 2012

Prof. Claudio Sartori

10
Giugno 2013

 

CORSI PASSATI

Denominazione corso
Coordinatore
Totale ore
Data inizio/fine

Prof. Luca Benini

≈ 7
24-25 Gennaio 2012

Prof. Luca Benini

≈ 2
24-25 Gennaio 2012
DSP for wireless systems

Andrea Giorgetti
Gianni Pasolini

8

24 Novembre 2011

Models and Algorithms for Matching and Assignment Problems

Prof. Silvano Martello

20

03-14 Novembre 2011

Introduction to Combinatorial Optimization

Prof. Silvano Martello

5

27 Ottobre
2011

Luca Benini

3
20 - 21 Ottobre 2011
Introduzione all'Ottimizzazione Nonlineare

Prof. Marco Locatelli

12

11 - 20 Luglio 2011

RF electronics for wireless
communication and remote sensing systems

Cancellato

Prof.Alberto Santarelli

Cancellato
Variational Models and Fast Numerical Schemes in Image Processing and Computer Vision

Prof. Tai Xue-Cheng

12

26 Maggio -
30 Giugno 2011

Claudio Sartori
Stefano Lodi

10

30 Maggio -
10 Giugno 2011

Come identificare e cogliere le opportunità di
finanziamento per la ricerca

Silvia Vecchi
12
24 Maggio -
9 Giugno 2011

Approximate solution of Combinatorial Optimization Problems

Prof. Silvano Martello

5
20 Maggio 2011

Computational Ontologies

Aldo Gangemi
Valentina Presutti
Eva Blomqvist

> 20
2-12 Maggio 2011

Semantic Search in Video

Prof. Arnold Smeulders

15
26 Aprile/2 Maggio 2011

Risorse Bibliografiche E Servizi Bibliotecari
Per Le Discipline Ingegneristiche

Antonio Peretto

≈ 8
Marzo/Aprile 2011

Stefano Rizzi
Matteo Golfarelli
Patrick Marcel

10
8 -17 Febbraio 2011

Ing. Paolo Cova

10
7, 14, 21 e 28 Febbraio 2011

Paola Mello

3
18 Gennaio 2011

Paola Mello

≈ 9
17-18 Gennaio 2011

Marco Aiello

16
8-11 Novembre 2010

Paola Mello

6
18 Ottobre 2010

Prof. Mauro Ursino
Ing. Davide Sottara
Prof. Marco Gori
Prof. Piero Fariselli

22
20-28 Settembre 2010

Ilaria Bartolini

10
7-10 Settembre 2010

F. Filicori
M. Pagani
F. Marchetti
M. Feudale
A. Santarelli
Corrado Florian
A. Costanzo
Diego Masotti
P. A. Traverso
R. P. Paganelli
Eleonora Franchi
Antonio Gnudi
Marco Guermandi

12
13, 14, 20 Luglio 2010

Davide Dardari
Andrea Conti

8
5-6 Luglio 2010
Agent-Oriented Computing: Agents And Multi-Agent Systems As A Paradigm For Building Complex Software Systems

Alessandro Ricci
Andrea Omicini
Ambra Molesini
Mirko Viroli
Enrico Denti

16
23 Giugno - 6 Luglio 2010

Risorse Bibliografiche E Servizi Bibliotecari
Per Le Discipline Ingegneristiche

Antonio Peretto

≈ 8
21, 23, 24 Giugno 2010

Come identificare e cogliere le opportunità di finanziamento per la ricerca

Silvia Vecchi

14
15-25 Marzo 2010
Introduction to Knowledge Representation and the Semantic Web

Federico Chesani
Paola Mello

9
16-18 Febbraio 2010
Devices, circuits and systems for energy efficiency

Alessandra Costanzo
Luca Benini
Marco Tartagni
Claudio Fiegna

12
4-5 Febbraio 2010

Paola Mello

≈12
13-14 Gennaio 2010
Mini Corso di Robotica

Claudo Merchiorri

> 14
13 Gennario - Febbraio 2010
Seminari Fine Secondo Anno XXIII Ciclo

Paola Mello

7
14/19 Settembre 2009
Infrastructures and support to wireless systems

Antonio Corradi

12
16-18 Settembre 2009
Heterogeneous wireless networks: architectures, Qos performance  and applications

Oreste Andrisano

12
9-11 Settembre 2009

Davide Dardari
Andrea Conti

8
5-6 Marzo 2009

Massimo Piccardi

8
22-23 Gennaio 2009

 


© Tutti i diritti associati al materiale contenuto in questa pagina appartengono ai rispettivi autori.