CdS in Ingegneria Informatica - Prof. Paolo Bellavista
Compito
A - Parte di
Programmazione File Comandi UNIX (8
punti)
Si scriva un file comandi in bash Shell di Linux che abbia l'interfaccia:
esplora parola dir1 ... dirN
dove parola è semplicemente una stringa, mentre dir1 ... dirN sono nomi assoluti di un numero qualunque di direttori esistenti nel filesystem. Si svolgano gli opportuni controlli sugli argomenti di invocazione del file comandi.
Il compito del file comandi è quello di esplorare la gerarchia individuata da ciascun direttorio diri passato come argomento, ossia i direttori stessi e i loro sottoalberi. Per ogni direttorio esplorato, il file comandi deve contare il numero di file che iniziano esattamente con la stringa parola seguita da uno spazio; nel caso all'interno del direttorio esplorato esista almeno un file che verifichi tale condizione, il nome del direttorio deve essere riportato nel file trovati.txt all'interno della home dell'utente che ha invocato il comando.
Al termine dell'esecuzione si stampi a video il contenuto del file trovati.txt o, nel caso in cui nessun direttorio verifichi la condizione, la stringa "Nessun direttorio trovato".
Si ricorda l'esistenza del comando cut che consente di selezionare campi all'interno di ciascuna riga di un file di testo.