DEIS
- Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna
Sistemi Operativi T |
|
Materiale utile complementare
Manuali di riferimento per il linguaggio bash (utili per la parte di file comandi shell):
Qualche lucido su compilatore gcc ed editor vi
soluzioni Prima esercitazione: presa contatto con Lab4 e primi esercizi di programmazione (non di sistema) C/Linux 2 slide per pagina
soluzione
Seconda esercitazione: introduzione a shell Unix/Linux 2 slide per pagina
Terza esercitazione: gestione di processi Unix; primitive fork(), exec(), wait() 2 slide per pagina
soluzione
Quarta esercitazione: gestione di processi e segnali in Unix 2 slide per pagina
soluzione
Quinta esercitazione: gestione di filesystem in Unix 2 slide per pagina
soluzione
Sesta esercitazione: gestione pipe in Unix 2 slide per pagina
soluzione Settima esercitazione: Shell scripting Unix 2 slide per pagina
soluzione Ottava esercitazione: Shell scripting Unix / Java Thread 2 slide per pagina
soluzione Nona esercitazione: Java Thread 2 slide per pagina
soluzione Decima esercitazione: Java Thread 1 slide per pagina
soluzione Undicesima esercitazione: Java Thread - Monitor 1 slide per pagina
soluzione es 1
soluzione
data 10 marzo 2010: esercizio sulla gestione di processi Unix (fork, exec, wait, exit) download 22 marzo 2010: esercizio sulla sincronizzazione tra processi Unix mediante segnali (signal, kill, pause) download 31 marzo 2010: esercizio sull'accesso a file download 13 aprile 2010: esercizio sulla comunicazione tra processi tramite pipe download 14 aprile 2010: esercizio sulla comunicazione tra processi tramite fifo download 11 maggio 2010: esercizio sulla sincronizzazione tra thread java mediante semafori download 18 maggio 2010: esercizio sulla sincronizzazione tra thread java mediante monitor: la gestione del bar download 1 giugno 2010: l'algoritmo scan
download 1 giugno 2010: esercizi finali
download