Diploma Teledidattico in Ingegneria Logistica e della Produzione

         
Corsi del primo anno   Informazioni

 
   
Corsi del primo anno

Elementi di Informatica

Tutor Fabrizio Riguzzi
Orario di ricevimento: venerdì dalle 10 alle 13 presso il Lab1 (fino al 23 marzo, dal 23 marzo in poi il ricevimento sarà il giovedì dalle 10 alle 13), al piano terra dell'edificio nuovo. Potete trovare qui informazioni su come raggiungere la facoltà. Arrivati al Lab1, dovete utilizzare il citofono all'ingresso del laboratorio.
Telefono: 0512093086 0532293836
Email: friguzzi@ing.unife.it

Modalità di ricevimento

Potete rivolgere eventuali domande riguardanti il corso all'Ing. Riguzzi per e-mail, per telefono (preferibilmente nel suo orario di ricevimento) oppure di persona esclusivamente nel suo orario di ricevimento. Qualore veniate di persona, contattate l'Ing. Riguzzi qualche giorno prima per comunicarglielo.

Modalità di esame

L'esame consiste in una prova scritta ed una prova pratica. La prova scritta consiste in esercizi sulla rappresentazione dei numeri e sulla logica booleana.  La prova pratica consiste nella scrittura di un programma BASIC al calcolatore. La durata di ciasuna prova è di 45 minuti.  E' necessario prenotarsi almeno una settimana prima dell'esame, contattando il tutor per telefono o (preferibilmente) posta elettronica.

Esercitazioni

La prima esercitazione si svolge in aula e riguarda i numeri binari e la logica boolena. Nel corso della esercitazione viene prima compiuto un ripasso sulla rappresentazione dei numeri binari e la logica booleana. Successivamente vengono risolti alla lavagna esercizi presi dai temi di esame svolti.
La seconda esercitazione si svolge al calcolatore e riguarda la sintassi del Basic. A tale scopo, vengono proposti una serie di esercizi che trattano tutti i diversi costrutti del linguaggio.
La terza esercitazione si svolge al calcolatore e riguarda gli esercizi di esame. Nel corso dell'esercitazione lo studente deve svolgere una serie di esercizi presi da quelli d'esame.

Nel corso delle esercitazioni verrà utilizzato il seguente materiale (in formato pdf, leggibile con Adobe Acrobat Reader):

Si suggerisce agli studenti di scaricare il materiale e di leggerlo prima dell'esercitazione, in modo che, nel caso siano necessari dei chiarimenti, essi possano essere forniti al momento delle esercitazioni.

Materiale didattico


Informazioni

  Per maggiori informazioni sui diplomi teledidattici, contattare Anna Auregli presso il CITAM (Bologna, via Zamboni, 32 - tel 258601, fax 258600).


 
About this Server
About this Server
Mail to DocMaster
DocMaster
Mail to WebMaster
LIA WebMaster
 
[LIA Home] [DEIS Staff] [DEIS Home] [Alma Mater Home]