5) In cosa consiste in particolare l’HTTP request/response?
Consiste nell’invio da parte del client di una richiesta e l’invio da parte del server della risposta
Formato del messaggio di richiesta:
Metodo di richiesta:
GET: richiesta di leggere una pagina web
HEAD: richiesta di leggere l’header di una pagina web (es. contiene data ultima revisione del documento); metodo usato nelle tecniche di caching nei client
PUT: richiesta di pubblicare una pagina web
POST: append di dati (di solito HTML form)
DELETE: rimuove una pagina web
Campi opzionali:
from: identità dell'utente richiedente (debole forma di autenticazione degli accessi)
referer: il documento contenente il link che ha portato al documento corrente
Formato del messaggio di risposta:
status code: successo o fallimento (es. file not found)
informazioni sull'oggetto: data di modifica, tipo di oggetto. Ogni tipo di oggetto (immagine, HTML, audio) attiva una gestione specifica da parte del client.