60) Quale tipo di architettura del sistema operativo occorre utilizzare?
Anziché usare kernel monolitici (es. UNIX) che si accettano in blocco e che pesano sulle performance, si usano microkernel, che forniscono le prestazioni minimali di supporto (supporto per i processi e per le comunicazioni tra i processi)
Le politiche vengono specificate al di sopra del kernel a livello applicativo. Ciò consente:Si realizzano inoltre livelli di omogeneizzazione della eterogeneità, realizzando la comunicazione tra processi tra strati indipendenti del sistema:
PVM (Parallel Virtual Machine):
|
![]() |