10)
Qual è la differenza tra modelli preventivi e reattivi ?
I modelli preventivi sono approcci pessimistici,
in genere di tipo statico per l’aspetto considerato
I modelli reattivi sono approcci ottimisti,
in genere dinamici
Esempi:
approcci per gestire il deadlock
- approcci che prevengono il deadlock (pessimistici)
- avoidance: si evita a priori tramite introduzione
di forti vincoli (sequenzializzazione completa)
- prevention: si evita la
specifica situazione con algoritmi (accesso in ordine)
- approcci che fanno fronte all'occorrenza del deadlock (ottimistici)
- recovery: se succede, interveniamo
problema della interferenza/congestione
:
- ring previene la congestione con regole precise
di controllo di accesso (pessimistico)
- CSMA/CD tenta l'accesso senza
controllo e deve tenere conto della interferenza possibile, con opportune
strategie (ottimistico)