1)
Cosa si intende per "Sistemi Distribuiti"?
Un insieme di sistemi distinti per località
che cooperano per ottenere risultati coordinati.
- Introducono la possibilità di:
- accedere a risorse remote.
- condividere localmente risorse remote.
- scambio di informazioni.
- ridistribuzione del carico.
- parallelismo nella computazione.
- trasparenza e indipendenza della allocazione.
- possibilità di bilanciare l’uso delle risorse.
- possibilità di tollerare fallimenti delle risorse.
- dinamicità del sistema.
- Il Sistema è visto come un’unica macchina virtuale
con le seguenti proprietà:
- controllo dell’allocazione delle risorse
- comunicazione
- autorizzazione
- trasparenza
- capacità evolutiva (dinamicità)
- ed è visto inoltre come un insieme di gestori
nelle aree di:
- resource management
- processor management
- process management
- memory management
- file management