Problemi di collegamento:
il tempo di collegamento attraverso socket è limitato, i collegamenti sono solitamente veloci e il traffico non è eccessivo.
Se il tentativo di collegamento ad un certo nodo fallisce, si rinuncia e si tenta con un altro nodo. Non si alterano le informazioni presenti nella lista locale relative a quel nodo (il nodo può essere solo troppo impegnato e non in crash...); successivamente il riferimento a quel nodo sarà aggiornato:
il tempo di collegamento attraverso socket e il traffico sono elevati.
Non conviene in questo caso tenere il riferimento a un nodo a cui non ci si riesce a collegare, in quanto si perderebbe tempo in inutili tentativi di collegamento..
Quindi si potrebbe inserire nella lista dei "nodi conosciuti" un campo numerico che tiene conto dei tentativi di collegamento falliti e che potrebbe assumere i seguenti valori:
" 0 " : caso di funzionamento normale
+ 1 : incremento in caso di fallimento del collegamento
Dopo aver raggiunto un n° massimo stabilito a priori, si potrebbe inserire il valore:
" -1 " : il nodo è considerato in crash à non viene considerato come nodo da visitare dagli agenti
Solo se arriverà un riferimento più aggiornato, il valore tornerà a " 0 ".
Ci sembra ragionevole l'ipotesi ottimista anche per la semplicità di realizzazione della soluzione.