Per prima cosa bisogna ricordare che due client non possono 'girare' contemporaneamente sulla stessa macchina, infatti poiché tutti i client utilizzano la porta 5555 come porta di comunicazione UDP, se in due eseguissero sulla stessa macchina, questi conflitterebbero
Invece un server e un client possono tranquillamente convivere sulla stessa macchina, inquento utilizzano porte diverse per i loro servizi
Per quanto riguarda l'installazione sono forniti 2 files, Server.jar e Client.jar . Questi due files sono 2 jar autoeseguibili, in cui è già stato inserito un manifest file che indica alla JVM cosa eseguire come classe main, per cui in un ambiente Windows è sufficente fare doppio click su tali files per eseguirli, mentre se si desidera eseguire da lina di comando basta digitare :
java -jar Client.jar , oppure
java -jar Server.jar
N.B. I jar (sia client che server) sono stati sviluppati e compilati in una JDK1.3, per cui bisogna aver installato sulle macchine dove si intende far girare uno dei due applicativi un JRE1.3 o superiore. Inoltre poichè enrambi generano dei files (di log e di dato) non è possible eseguirli direttamente sul CD, per cui è necessario prima salvarli su memoria di massa e quindi eseguire.
Dopo aver lanciato il server apparirà la seguente schermata:
Fare click quindi su MainServer, in questo modo verrà lanciato il main server, in questa situazone il sistema è già pronto per essere utilizzato, infatti il resque server è opzionale. La schermata che apparirà sarà la seguente:
Ora cliccando su "Gestione utenti" sarà possibile registrare ecancellare utenti, mentre selezionando "Lista" verranno visualizzate tutte le coppie username e password attualmente registrate. Infine selezionando "StatRoom" sarà possibile, a rn time, visualizzare, room per room, l'indirizzo IP del leader di quella room.
A questo punto sarà sufficente lanciare i client comunicando loro l'indirizzo della macchina su cui è stato lanciato il server stesso.
Dopo aver lanciato il Client verrà visualizzata la seguente finestra di dialogo, inserire nei due TextField rispettivamente indirizzo del Main server e Indirizzo del Resque server. N.B. si possono inserire sia nomi logici (es. deis33.deis.unibo.it) sia nomi fisici (127.0.0.1)
A questo punto apparirà la finsetra di login. Qui bisogna inserire username e password (che naturalmente dovranno essere preventivamente 'registrati' sul server) e la room in cui si desidera entrare (un elenco di quelle disponibile lo si può ottenere cliccando su "Room List")
Dopo la pressione del tasto "login" si sarà già effettivamente nella room, verranno via via visualizzati i messaggi degli altri utenti e sara possibile inviare i poprio scrivendoli nell'apposito campo di testo e premendo "send".
N.B. In alto a sinistra è presente una checkbox "debug", settandola verrà scritto nel file clientLog.txt il dettaglio delel operazioni eseguite dal client. ATTENZIONE. data la natura stessa del protocollo, in poco tempo tale file potreppe raggiungere la dimensione di alcuni mega!