Sistemi basati sulla conoscenza ed agenti mobili
Un Sistema Esperto e' un sistema in grado di risolvere problemi in un dominio limitato con prestazioni simili a quelle di un esperto umano del dominio stesso. Lo sviluppo di sistemi di questo tipo nell'ambito della intelligenza artificiale e' cominciato alla fine degli anni sessanta. Oggi vi sono migliaia di Sistemi Esperti (SE) impiegati in molti campi applicativi diversi: dalla diagnosi al monitoring alla risoluzione di problemi di pianificazione e di analisi di grosse quantita' di dati (datamining). Ad esempio nel campo della diagnosi lo scopo del sistema e' inferire malfunzionamenti a partire da osservazioni. Lo scopo di un Sistema Esperto viene raggiunto rappresentando, utilizzando e modificando una base di conoscenza. L'architettura di base di un SE puo' essere rappresentata dal diagramma seguente:
Gli Agenti Mobili sono entita' computazionali delegate al compimento di un servizio da parte di un responsabile (Principal), con la capacita' di migrare autonomamente verso un nuovo ambiente ospitante proseguendo poi l'elaborazione. I vantaggi di un approccio di questo tipo alla realizzazione di applicazioni distribuite vanno dalla asincroniticita' rispetto all'utente, alla possibilita' di accedere localmente alle risorse (il codice si sposta dove le risorse sono), mantenendo al contempo lo stato di elaborazione raggiunto. Si tratta, in definitiva, di un'approccio particolarmente flessibile. Nel dominio che riguarda il reperimento e l'analisi di informazioni distribuite, in particolare, la localita' di accesso assume particolare rilevanza.
L'oggetto del presente progetto consiste nello studio di una possibile convergenza tra applicazioni ad Agenti Mobili e realizzazione di Sistemi Esperti, con particolare riferimento al dominio applicativo del reperimento e della analisi di informazioni distribuite. Il risultato e' la realizzazione di un framework per la costruzione di sistemi esperti ad agenti mobili.