Pagina Principale   Moduli   Lista dei namespaces   Gerarchia delle classi   Lista in ordine alfabetico   Lista dei composti   Lista dei files   Membri dei namespaces   Membri dei composti   Membri dei files   Esempi  

Riferimenti per la classe utils::URI

Fornisce un approccio conveniente per la gestione degli URI del tipo utils://. Continua...

#include <URI.h>

Lista di tutti i membri.

Membri pubblici

 URI (const string &stringified_URI)
 Crea un nuovo URI partendo da una rappresentazione esterna canonica del tipo utils://<host>:<port>/<service><context>/<server>. Continua...

 URI (const string &host, const string &port, const string &service, const string &context, const string &name)
 Crea un nuovo URI da una descrizione esplicita delle sue componenti. Continua...

string port () const
 Restituisce la porta su cui ascolta il NameServer per il servizio richiesto. Continua...

string host () const
 Restituisce l'hostname del server sul quale resiede il NameServer del servizio richiesto. Continua...

string service () const
 Restituisce una string che identifica il tipo del servizio richiesto. Continua...

string context () const
 Restituisce il contesto in cui è registrato il servizio richiesto. Continua...

string name () const
 Restituisce il nome del servizio richiesto. Continua...

string nameServerURL () const
 Restituisce l'URI corbaloc del NameServer presso cui è registrato il servizio. Continua...

string serviceName () const
 Restituisce il nome completamente qualificato del servizio, all'interno del NameServer prescelto. Continua...

string toString () const
 Restituisce una string che rappresenta una rappresentazione esterna "canonica" dell'URI. Continua...

bool isValid () const
 Verifica la validità dell'URI. Continua...


Descrizione Dettagliata

Fornisce un approccio conveniente per la gestione degli URI del tipo utils://.

I metodi forniti da questa classe permetto un facile parsing di un URI del tipo utils:// e la sua conversione negli URI del NameServer (del tipo corbaloc://) e nel nome strutturato del servizio.

Esempi:

client.cc, get.cc, get_prop.cc, get_ts.cc, OMlookup.cc, OMput.cc, OMremove.cc, Proxyget.cc, Proxyput.cc, Proxyremove.cc, put.cc, put_from_peer.cc, remove.cc, e resolv.cc.

Definizione alla linea 41 del file URI.h.


Documentazione dei costruttori e dei distruttori

utils::URI::URI ( const string & stringified_URI )
 

Crea un nuovo URI partendo da una rappresentazione esterna canonica del tipo utils://<host>:<port>/<service><context>/<server>.

Dove:

<host>:<port> è l'indirizzo del NameServer presso il quale è registrato il servizio desiderato

<service> indica il tipo di servizio desiderato

<context> indica il contesto nel quale è registrato il server

<server> indica il nome del server desiderato

Parametri:
stringified_URI   string con la rappresentazione esterna "canonica" dell'URI.

Definizione alla linea 30 del file URI.cc.

00030                                {
00031     _isValid = false;
00032 
00033     string t;
00034     string::size_type l;
00035     
00036     if( s.find("fbfs:/") != 0 )
00037         return;
00038     t = s.substr(6, s.length()-6);
00039     l = t.find("/");
00040     if( l == string::npos )
00041         return;
00042     string address = t.substr(0,l);
00043     string service = t.substr(l+1,t.length()-l-1);
00044     l = address.find(":");
00045     if( l == string::npos ) {
00046         _host = address;
00047         _port = DEFAULT_PORT;
00048     } else {
00049         _host = address.substr(0,l);
00050         _port = address.substr(l+1,address.length()-l-1);
00051     };
00052     if( _host.length() == 0 )
00053         _host = DEFAULT_HOST;
00054     l = service.find("@");
00055     if( l == string::npos )
00056         return;
00057     _service = service.substr(0,l);
00058     t = service.substr(l+1,service.length()-l-1);
00059     l = t.find("/");
00060     if( l == string::npos )
00061         return;
00062     _context = t.substr(0,l);
00063     _name = t.substr(l+1,t.length()-l-1);
00064     _isValid = true;
00065 }

utils::URI::URI ( const string & host,
const string & port,
const string & service,
const string & context,
const string & name ) [inline]
 

Crea un nuovo URI da una descrizione esplicita delle sue componenti.

Parametri:
host   hostname del server presso il quale è presente il NameServer CORBA sul quale è registrato il servizio richiesto.
port   porta su cui ascolta il suddetto NameServer.
service   stringa che identifica il tipo di servizio richiesto.
context   contesto nel quale è registrato il servizio richiesto.
name   nome del server che fornisce il servizio richiesto.

Definizione alla linea 72 del file URI.h.

00072                                                                                                                       :
00073             _isValid(true), _host(host), _port(port), _service(service),
00074             _context(context), _name(name) {};


Documentazione delle funzioni membro

string utils::URI::context ( ) const [inline]
 

Restituisce il contesto in cui è registrato il servizio richiesto.

Restituisce:
contesto in cui è registrato il servizio richiesto.

Definizione alla linea 98 del file URI.h.

00098                                { return _context; }

string utils::URI::host ( ) const [inline]
 

Restituisce l'hostname del server sul quale resiede il NameServer del servizio richiesto.

Restituisce:
hostname del server sul quale resiede il NameServer del servizio richiesto.

Definizione alla linea 86 del file URI.h.

00086                             { return _host; }

bool utils::URI::isValid ( ) const [inline]
 

Verifica la validità dell'URI.

Restituisce:
true se l'oggetto rappresenta un URI valido. Solo in questo caso gli altri metodi di questa classe restituiscono valori sensati. false questo venere di risultato può essere prodotto dall'utilizzo del metodo URI:URI(string) con una stringa che non rappresenta un URI corretto.
Esempi:
get.cc, get_prop.cc, get_ts.cc, OMlookup.cc, OMput.cc, OMremove.cc, put.cc, put_from_peer.cc, e remove.cc.

Definizione alla linea 136 del file URI.h.

Referenziato da fbfs::NameServerClient::lookup().

00136                              { return _isValid; }

string utils::URI::name ( ) const [inline]
 

Restituisce il nome del servizio richiesto.

Restituisce:
nome del servizio richiesto.

Definizione alla linea 104 del file URI.h.

00104                             { return _name; }

string utils::URI::nameServerURL ( ) const
 

Restituisce l'URI corbaloc del NameServer presso cui è registrato il servizio.

Restituisce:
string che contiene una rappresentazione stringified del URI del NameServer associato al servizio richiesto. Consente di contattare il NameServer CORBA richiesto per poi procedere alla risoluzione del nome del servizio e la restituzione di un riferimento all'oggetto CORBA che rappresenta il servizio richiesto.

Definizione alla linea 67 del file URI.cc.

00067                                      {
00068     return "corbaloc::" + _host + ":" + _port + "/NameService";
00069 }

string utils::URI::port ( ) const [inline]
 

Restituisce la porta su cui ascolta il NameServer per il servizio richiesto.

Restituisce:
porta su cui ascolta il NameServer per il servizio richiesto.

Definizione alla linea 80 del file URI.h.

00080                             { return _port; }

string utils::URI::service ( ) const [inline]
 

Restituisce una string che identifica il tipo del servizio richiesto.

Restituisce:
string che identifica il tipo del servizio richiesto.

Definizione alla linea 92 del file URI.h.

00092                                { return _service; }

string utils::URI::serviceName ( ) const
 

Restituisce il nome completamente qualificato del servizio, all'interno del NameServer prescelto.

Restituisce:
string che contiene il nome in forma canonica del servizio richiesto. Essa è del tipo <context>.utils/<server>.<type>.

Definizione alla linea 71 del file URI.cc.

00071                                    {
00072     return _context + ".fbfs/" + _name + "." + _service;
00073 }

string utils::URI::toString ( ) const
 

Restituisce una string che rappresenta una rappresentazione esterna "canonica" dell'URI.

Restituisce:
string che rappresenta una rappresentazione esterna "canonica" dell'URI.
Esempi:
client.cc, e resolv.cc.

Definizione alla linea 75 del file URI.cc.

00075                                 {
00076     if(_isValid)
00077         return "fbfs://" + _host + ":" + _port + "/" + _service + "@" + _context + "/" + _name;
00078     else
00079         return "";
00080 }


La documentazione per questa classe è stata generata a partire dai seguenti files:
Generato il Thu Feb 15 13:25:10 2001 per A Simple Distributed Object Repository with CORBA & C++. da doxygen1.2.3 scritto da Dimitri van Heesch, © 1997-2000