LIA - DEIS - Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna
Laboratorio di informatica L-A

Corso di laurea in Ingegneria Informatica - Anno Accademico 2002-2003
Informazioni generali
Esami
L'esame è costituito da una prova pratica al calcolatore (esercizio in C) 

Esercizi e soluzioni
Esempio di esercizio completo simile a quelli di esame:
Testo dell'esercizio
people.txt
persone.h
persone.c
persmain.c

Soluzione dell'appello del 17-12-2002

Soluzione dell'appello del 16-01-2003

Soluzione dell'appello del 01-04-2003

Soluzione dell'appello del 03-07-2003

Strumenti
Viene utilizzato il compilatore freeware lcc, che può essere scaricato da qui.

File per fare esercizi sulle liste:
list.hlist.celement.h 
(NB: per salvare i file, usare il tasto destro del mouse e selezionare "save link as...")

Testi consigliati
P. Aitken - B.L. Jones
Programmare in C
Edizioni Apogeo



Ultime notizie
22-09-2003 I voti dell'appello del 17 settembre sono stati pubblicati su UNIWEX. La discussione dei compiti e la registrazione dei voti è fissata per giovedì 25 settembre alle 14.15 nell'atrio davanti al  DEIS.
02-09-2003 E' stato fissato un appello per mercoledì 17 settembre alle ore 14.30
28-07-2003 I voti dell'appello del 24 luglio sono stati pubblicati su UNIWEX. La discussione dei compiti e la registrazione dei voti è fissata per giovedì 31 luglio alle 14.15 nell'atrio davanti al  DEIS. 
08-07-2003
I voti dell'appello del 3 luglio sono stati pubblicati su UNIWEX. La discussione dei compiti e la registrazione dei voti è fissata per giovedì 10 luglio alle 14.15 nell'atrio davanti al  DEIS. 
28-05-2003 Le date degli appelli per la sessione estiva sono: giovedì 3 luglio, ore 16.15 e giovedì 24 luglio, ore 16.15. Le liste di iscrizione sono come al solito su uniwex.
14-05-2003 E' stata fissata una sessione di registrazione voti per martedì 20 maggio alle ore 12.00 nell'atrio davanti al DEIS
4-4-2003 I voti dell'appello dell' 1/4/2003 sono stati pubblicati su uniwex. Per la registrazione l'appuntamento è giovedì 10 aprile alle 14.30 nell'atrio del DEIS.
7-3-2003 E' stato fissato un appello per martedì 1 aprile (non è uno scherzo!) alle 14.15.
10-02-2003 E' stata fissata una sessione di registrazione per giovedì 13 febbraio, l'appuntamento è alle ore 17.00 nell'atrio del DEIS. 
10-02-2003 Continuo a ricevere messaggi di posta elettronica non firmati: come ho detto più volte
non rispondo ad e-mail anonime
04-2-2003 Il prossimo appello si terrà nella pausa fra il secondo e il terzo ciclo. La data precisa non è ancora disponibile ma sarà pubblicata quanto prima su questa pagina. Nella colonna qui a fianco è disponibile la soluzione del compito del 16 gennaio 2003. 
25-1-2003 I voti dell'appello del 16/1/2003 sono stati pubblicati su uniwex. Per la registrazione l'appuntamento è mercoledì 29 gennaio alle 12.30 nell'atrio del DEIS.
14-1-2003 Le liste dell'appello del 16/1/2003 sono piene: chi si è iscritto e non ha intenzione di presentarsi è pregato di cancellarsi dalla lista altrimenti sarò costretto a far saltare un appello a tutti quelli che risultano iscritti e  non si presentano!
21-12-2002 I risultati dell'appello del 17-12-2002 sono disponibili su uniwex. Per la registrazione l'appuntamento è giovedì 9 gennaio alle 9.30 nell'atrio del DEIS.

06-12-2002
Le liste per gli appelli sono state aperte e i badge sono in distribuzione
27-11-2002 L'iscrizione agli appelli viene gestita mediante uniwex: entro il 6 dicembre dovrebbero essere distribuiti a tutti i badge per l'accesso al sistema.
23-11-2002 E' stato fissato un primo appello per il 17/12/2002 nel pomeriggio: ci saranno due turni, uno alle 14.00 e uno alle 16.00.
23-11-2002 Il secondo appello si terrà il 16/1/2003, sempre nel pomeriggio: due turni alle 14.00 e alle 16.00.
23-11-2002 Martedì 3 dicembre nel pomeriggio il laboratorio è impegnato per un esame e quindi si terranno due soli turni: gli studenti P-Z dovranno quindi suddividersi fra il turno del lunedì pomeriggio e quello del martedì mattina. Il turno del lunedì è quello più libero.
Lezioni Esercitazioni
Docente:  
ing. Enrico Lodolo

e-mail elodolo@deis.unibo.it
tel. 051 2912415 (ore ufficio)

Lezioni (aula 6.2):
- Venerdì
12.00-14.00

Ricevimento:
- Da definire

Lucidi (in formato PDF):
- 00.Introduzione
-
01.Architettura degli elaboratori
- 02.File System
- 03.Ambiente di sviluppo
- 04.Esercizio su ambiente di sviluppo
- 05.Funzioni di Input-Output
- 06.Cicli
- 07.Funzioni e ricorsione
- 08.Ricerca binaria
- 09.Min e Max di un array
- 10.Progetti su più file
- 11.File testo
- 12.File binari
- 13.Variabili globali e statiche
- 14.Argc e Argv

Tutor:  
ing. Enrico Gallini (F-O)
e-mail enricogallini@yahoo.it
ing. Carlo Maccaferri (A-E)
e-mail cmaccaferri@quadrante.com
ing. Dario Bottazzi (P-Z)
e-mail dbottazzi@deis.unibo.it

Esercitazioni (in sala terminali):
- Primo turno (F-O): Lunedì 16:00-19.00
- Secondo turno (A-E): Martedì 11.00-14.00
- Terzo turno (P-Z): Martedì 16.00-19.00

Esecizi:
1. Espressioni semplici e  condizionali - Soluzioni
2. Istruzioni di controllo e cicli - Soluzioni
3. Funzioni - Soluzioni
4. Funzioni ricorsive - Soluzioni
5. Array e procedure - Soluzioni
6. Stringhe e progetti su più file - Soluzioni
7. File di testo - Soluzioni
8. Esercitazione finale Soluzioni