| 
      
      
 | 
  | 
Sei in: Home > Contenuti  | 
				   
    
    
                        Contenuti
                         
            Informazioni sulla parte teorica
                        del corso e materiale utilizzato
            a lezione. 
     |                
          
      
	  Argomenti trattati 
        
          Internet 
          
            - Struttura di Internet, IP, domini
 
            - Servizi: e-mail, ftp, messenger
 
            - WWW: client-server, HTML, cookie
 
            - Motori di ricerca
 
            - Elementi di sicurezza informatica, firma digitale, protezione dei dati personali
 
            - Diritto d'autore
 
             
          Elaborazione di documenti elettronici  
          
            -  Codifica di numeri e caratteri, markup, progettazione di un semplice sito web
 
            - Elaborazione di testi: concetti fondamentali, editing, visualizzazione di documenti, funzionalità di base e avanzate.
 
            - Fogli elettronici: concetti fondamentali, caratteristiche principali, funzionalità di base e avanzate
 
           
          Architetture degli elaboratori   
          
            - Componenti di un computer
 
            - Sistema di numerazione binario
 
            - Architettura di riferimento: la macchina di Von Neumann
 
            - RAM, CPU, bus, memorie di massa, periferiche
 
            - Classificazione dei computer e dei linguaggi di programmazione
 
            - Legge di Moore
 
            - Migliorie alla macchina di Von Neumann
 
            - Tipologie di computer: dai supercomputer ai microcontrollori 
 
           
          Sistemi operativi   
          
            -  Concetti fondamentali e funzionalità principali
 
            - Gestione di processi 
 
            - Gestione della memoria 
 
            - Gestione dei dispositivi e file system
 
            - Sicurezza: autorizzazione, autenticazione, malware
 
           
          Fondamenti dell'informatica   
          
            -  Concetti fondamentali
 
            - Algoritmi e programmi
 
            - Il problema della terminazione
 
            - Problemi risolubili e non
 
            - Cenni sulla complessità: problemi trattabili e non   
 
           
          Basi di dati   
          
            -  Introduzione ai sistemi informativi
 
            - Sistemi per la gestione di basi di dati (DBMS)
 
            - Cenni sul modello relazionale
 
            - Introduzione a SQL
 
            - Esempi di prodotti software per la gestione di basi di dati di piccole dimensione  
 
            - Ciclo di vita dei sistemi informativi 
 
           
          Fondamenti di elaborazione multimediale   
          
            -  Concetti fondamentali
 
            - Conversione tra analogico e digitale
 
            - Audio: campionamento, quantizzazione, compressione, MP3 
 
            - Rappresentazione dell'immagine bitmap e vettoriale 
 
            - Video: frame rate, formati, MPEG, streaming 
 
           
          Linguaggi di programmazione  
          
            - Logica e controllo
 
            - Linguaggi dichiarativi e linguaggi imperativi 
 
            - Linguaggi di alto e di basso livello 
 
            - Traduzione e interpretazione
 
            - Sintassi e semantica. BNF. Grammatiche regolari 
 
            - Operazioni di base e costrutti linguistici dei linguaggi imperativi 
 
            - Dati, variabili e assegnamento, costrutti iterativi e condizionali, procedure
 
            - Variabili e tipi di dato
 
             
          Fondamenti di grafica raster  
          
            -  Introduzione a photoshop
 
            - Tecniche basilari di fotoritocco
 
            - Interfaccia, fasi iniziale, di editing e chiusura
 
            - Teoria del colore    
 
           
          Fondamenti di grafica vettoriale  
          
           
         
        Obiettivi del corso 
        
          Il corso si ripropone di fornire le competenze di base nell'informatica, con particolare attenzione ai temi di interesse culturale e professionale del curriculum in ingegneria edile e architettura. Il corso si ripropone anche di fornire le competenze necessare a utilizzare strumenti di grafica rastering e vettoriale.  
           
         
        Testo in adozione 
        
        Per la parte di fondamenti di informatica, il  corso seguirà il libro di testo Progetto A3. 
        
          
            | Internet, elaborazione di documenti, architetture, sistemi operativi  | 
           
          
            Progetto A3  
                  Fondamenti di Informatica 1.  
              Zanichelli, 2007. ISBN 978-8808-16760-6. | 
           
          
            | Fondamenti, reti, basi di dati, elaborazione multimediale, linguaggi di programmazione     | 
                       
            Progetto A3  
                Fondamenti di Informatica 2.  
Zanichelli, 2007. ISBN 978-8808-04437-2. | 
             
         
		Per il modulo di informatica grafica, le informazioni sui testi adottati sono disponibili sul sito web predisposto dall'Ing. Garagnani. 
		   
         
       
         | 
     
   
     | 
 
 
 
 
  |