FONDAMENTI DI INFORMATICA L-B - APPELLO DEL GIORNO 29/6/2004 - TURNO 1
Specifiche
Si richiede di realizzare una classe che implementi il funzionamento di un seggio elettorale in cui gli elettori - identificati da un numero compreso fra 1 e il numero degli iscritti al seggio - possono votare scegliendo una lista fra quelle presenti. Un elettore può votare una sola volta indicando il numero della lista - compreso tra 1 e il numero delle liste presentatesi all'elezione - a cui va il suo voto.
Tale classe dovrà consentire di:
Diagramma UML
Programma di esempio
public class EsempioSeggio { public static void scrivi(boolean ok) { if (ok) System.out.println("Voto valido"); else System.out.println("Voto non valido"); }
public static void main(String args[]) { Seggio s = new Seggio(3,110); boolean ok; public class EsempioSeggio { public static void scrivi(boolean ok) { if (ok) System.out.println("Voto valido"); else System.out.println("Voto non valido"); } public static void main(String args[]) { Seggio s = new Seggio(3,110); boolean ok; s.inizia(); ok = s.vota(77,1); scrivi(ok); ok = s.vota(99,1); scrivi(ok); ok = s.vota(110,3); scrivi(ok); ok = s.vota(44,3); scrivi(ok); ok = s.vota(44,2); scrivi(ok); System.out.println("Votanti: "+s.getVotanti()); for (int i=1;i<=3;i++) System.out.println("Lista "+i+": "+s.getPercentuale(i)+"%"); System.out.println("La lista vincente è la n. "+s.getVincente()); } }