Primi esercizi in C: Espressioni semplici e condizionali
Esercizio 1
-
Aprire l'ambiente integrato C, Rhide.
-
Creare un nuovo progetto media.gpr e all'interno di
questo inserire un file voto.c
-
Progettare un algoritmo che dati tre numeri (voti) a,
b, c che possono assumere i valori interi da 18 a 30, calcoli la loro
media.
-
Codificare il programma in C e scriverlo in voto.c
-
Procedere alle operazioni di Compile, Link e correggere eventuali
errori. Nota: i warning non sono errori, ma avvertimenti.
-
Seguire l'esecuzione del programma con l'uso del debugger
(mettere sotto osservazione la variabile media).
Esercizio 2
-
Creare un nuovo progetto media1.gpr con un file voto1.c
-
Progettare e Codificare in C (scrivendolo in voto1.c)
un programma che permetta il calcolo della media di tre voti dati in trentesimi.
La media deve essere fornita in centesimi o trentesimi a seconda del valore assunto
da una variabile scala di tipo carattere.
-
Seguire l'esecuzione con il debugger (mettere sotto osservazione
la variabile media).
-
Cosa succede se definite le variabili a cui sono assegnati
i voti (a,b,c) di tipo int?
-
E cosa invece se le definite di tipo float?
-
In cosa differiscono e perche'?
Esercizio 3
-
Progettare e Codificare in C un programma che calcoli il
valore assoluto di un numero x.
Esercizio 4
-
Progettare e Codificare in C il programma che data una quantità
di soldi in lire restituisca la quantità corrispondente in euro (/2000)
o in dollari (/2500), a seconda del valore assunto da una variabile moneta
di tipo char.