JAVA E LA RETE

10-03-2000


Fare clic qui per iniziare


Sommario

JAVA E LA RETE

URL e CONNESSIONI

URL e CONNESSIONI

COMUNICAZIONE

ESEMPIO CON URL

ESEMPIO CON URL

ESEMPIO CON URL

ESEMPIO CON URL

ESEMPIO CON URL

IL CONCETTO DI SOCKET

COMUNICAZIONE VIA SOCKET

COMUNICAZIONE VIA SOCKET

COMUNICAZIONE VIA SOCKET

COMUNICAZIONE VIA SOCKET

COMUNICAZIONE: LO SCHEMA

SCHEMA CON SOCKET STREAM

SCHEMA CON SOCKET STREAM

SCHEMA CON SOCKET STREAM

SCHEMA CON DATAGRAM

SCHEMA CON DATAGRAM

LA CLASSE Socket

LA CLASSE Socket

LA CLASSE Socket

LA CLASSE Socket

SERVIZI STANDARD

ESEMPIO 1

ESEMPIO 1

ESEMPIO 1

ESEMPIO 2

ESEMPIO 2

ESEMPIO 2

ESEMPIO 2

UN SERVITORE

LA CLASSE ServerSocket

LA CLASSE ServerSocket

LA CLASSE ServerSocket

TIPICO SCHEMA DI SERVER

TIPICO SCHEMA DI SERVER

ESEMPIO DI SERVER

ESEMPIO DI SERVER

ESEMPIO DI SERVER

CLIENT & SERVER: USO

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ESEMPIO “CLIENT + SERVER”

UN ALTRO ESEMPIO client/server

UN ALTRO ESEMPIO client/server

UN ALTRO ESEMPIO client/server

UN ALTRO ESEMPIO client/server

UN ALTRO ESEMPIO client/server

UN ALTRO ESEMPIO client/server

AutoreAndrea Omicini

Posta elettronica aomicini@deis.unibo.it

Home page http://lia.deis.unibo.it/Courses/FondA-ELE/

Altre informazioni:
Lucidi Fondamenti di informatica B per Elettronici ed Elettrici -- A.A. 1999/2000 Capitolo 12