IL CONCETTO DI CLASSE

10-03-2000


Fare clic qui per iniziare


Sommario

IL CONCETTO DI CLASSE

IL CONCETTO DI CLASSE

IL LINGUAGGIO JAVA

LINGUAGGIO O ARCHITETTURA?

JAVA: L’INIZIO

JAVA: L’EVOLUZIONE

JAVA: NON SOLO RETE

JAVA: “LA SOLUZIONE” ?

CLASSI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

OGGETTI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

PROGRAMMI IN JAVA

PROGRAMMI IN JAVA

PROGRAMMI IN JAVA

ESEMPIO 0

ESEMPIO 0

CLASSI E FILE

CLASSI E FILE

IL Java Development Kit (JDK)

... E OLTRE

COMPILAZIONE ED ESECUZIONE

COLLEGAMENTO STATICO...

COLLEGAMENTO STATICO...

.. E COLLEGAMENTO DINAMICO

ESECUZIONE E PORTABILITÀ

ESECUZIONE E PORTABILITÀ

LA DOCUMENTAZIONE

L’ESEMPIO... COMPLETATO

L’ESEMPIO... COMPLETATO

TIPI DI DATO PRIMITIVI IN JAVA

TIPI DI DATO PRIMITIVI IN JAVA

CLASSI E OGGETTI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

CLASSI IN JAVA

OGGETTI IN JAVA

ESEMPIO: LA CLASSE Counter

ESEMPIO: UN CLIENTE

ESEMPIO: UN CLIENTE

ESEMPIO: COSTRUZIONE

ESEMPIO: COSTRUZIONE

ESEMPIO: ESECUZIONE

ESEMPIO: UNA VARIANTE

ESEMPIO: UNA VARIANTE

RIFERIMENTI A OGGETTI

RIFERIMENTI A OGGETTI

RIFERIMENTI A OGGETTI

RIFERIMENTI A OGGETTI

RIFERIMENTI vs. PUNTATORI

RIFERIMENTI vs. PUNTATORI

RIFERIMENTI vs. PUNTATORI

RIFERIMENTI A OGGETTI

RIFERIMENTI A OGGETTI

ESEMPIO

UGUAGLIANZA FRA OGGETTI

UGUAGLIANZA FRA OGGETTI

UGUAGLIANZA FRA OGGETTI

PASSAGGIO DEI PARAMETRI

PASSAGGIO DEI PARAMETRI

PASSAGGIO DEI PARAMETRI

COSTRUZIONE DI OGGETTI

COSTRUTTORI

ESEMPIO

ESEMPIO: UN CLIENTE

COSTRUTTORE DI DEFAULT

COSTRUTTORI - NOTE

COSTANTI

TIPI PRIMITIVI E CLASSI “WRAPPER”

TIPI PRIMITIVI E CLASSI “WRAPPER”

CLASSI WRAPPER - ESEMPIO

STRINGHE IN JAVA

COSTANTI String

STRINGHE IN JAVA

STRINGHE IN JAVA

ESEMPIO

ARRAY IN JAVA

ARRAY IN JAVA

ARRAY IN JAVA

ARRAY IN JAVA

ARRAY IN JAVA

ARRAY IN JAVA

ESERCIZIO

ESERCIZIO

ESERCIZIO

AutoreAndrea Omicini

Posta elettronica aomicini@deis.unibo.it

Home page http://lia.deis.unibo.it/Courses/FondA-ELE/

Altre informazioni:
Lucidi Fondamenti di informatica B per Elettronici ed Elettrici -- A.A. 1999/2000 Capitolo 02