LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

22-11-1999


Fare clic qui per iniziare


Sommario

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

LINGUAGGI (DI COMPUTAZIONE) DI ALTO LIVELLO

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

Diapositiva di PowerPoint

COSí» UN LINGUAGGIO?

COSí» UN LINGUAGGIO?

LA NOZIONE DI LINGUAGGIO

LINGUAGGIO & PROGRAMMA

LINGUAGGIO & PROGRAMMA

SINTASSI & SEMANTICA

SINTASSI & SEMANTICA

SINTASSI

SINTASSI EBNF: ESEMPIO

DIAGRAMMI SINTATTICI: ESEMPIO

SEMANTICA

DEFINIZIONE DI LINGUAGGIO

ALCUNE DEFINIZIONI

ESEMPIO

ESEMPIO

LINGUAGGI & GRAMMATICHE

LINGUAGGI & GRAMMATICHE

GRAMMATICA FORMALE

GRAMMATICA FORMALE

GRAMMATICA B.N.F.

GRAMMATICA & LINGUAGGIO

GRAMMATICA & LINGUAGGIO

DERIVAZIONE

DERIVAZIONE

FORMA B.N.F. COMPATTA

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

UN ESEMPIO COMPLESSIVO

EXTENDED B.N.F. (ENBF)

EXTENDED B.N.F. (ENBF)

ESEMPIO 1: NUMERI NATURALI

ESEMPIO 2: NUMERI INTERI

ESEMPIO 2: NUMERI INTERI

ESEMPIO 3: IDENTIFICATORI

ESEMPIO 3: IDENTIFICATORI

DIAGRAMMI SINTATTICI

ESEMPIO DI ALBERO SINTATTICO

ALBERO SINTATTICO DI -3457

COSA SAPPIAMO ORA?

AutoreAndrea Omicini

Posta elettronica aomicini@deis.unibo.it

Home page http://lia.deis.unibo.it/Courses/FondA-ELE

Altre informazioni:
Lucidi Fondamenti di Informatica A per Elettronici ed Elettrici -- A.A. 1999/2000 Capitolo 06