Risolvere un problema con la Turing Machine richiede quindi di:
definire una opportuna rappresentazione dei dati iniziali sul nastro
definire la parte di controllo, cioË le tre funzioni:
mfn() sfn() dfn()
in modo da rendere disponibile sul nastro, alla fine, la rappresentazione della soluzione.