|
Testi consigliati |
|
 |
Linguaggio C
H. M. Deitel, J. Deitel,
"C: Corso Completo di Programmazione", Apogeo.
A. Kelley, I. Pohl,
"C: Didattica e Programmazione", Pearson Education.
A. Bellini, A. Guidi, "Linguaggio C: Guida alla Programmazione",
Mc Graw-Hill.
Esercizi in C
A. Ciampolini, E. Lamma,
"Esercizi di Programmazione in Linguaggio C",
Progetto Leonardo, Esculapio
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
Sei in: Home
|
Benvenuto
In queste pagine sono disponibili le
informazioni relative al corso di Elementi di
Informatica L di:
- Ingegneria dell'industria alimentare
- Ingegneria chimica
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Utilizzando
il menu a sinistra si accede alle pagine
dedicate al materiale delle lezioni.
Per le esercitazioni in aula e per quelle individuali sono consigliati i seguenti ambienti di programmazione gratuiti:
DEV C++: compilatore gratuito.
L'ambiente di sviluppo che verrà utilizzato nell'ambito del corso è il Dev-C++ 4.0 della Bloodshed Software, operante in ambiente Windows. Il pacchetto contiene un ambiente grafico integrato per lo sviluppo ed un compilatore C/C++
Ambiente di programmazione e compilatore (7.56 MB)
Manuale
LCC-Win32: compilatore gratuito.
LCC-Win32 è un ambiente di programmazione C/C++ completo, dotato anche di un ambiente di lavoro grafico. Funziona su Windows NT/2000/XP. Può essere scaricato gratuitamente da Web:
Ambiente di programmazione e compilatore
Manuale
|
DocenteNome
Ing. Claudia Chiusoli
E-mail
cchiusoli@silicom.net
Ricevimento
Solo su appuntamento - prima e dopo le lezioni
|
|
|
Orario lezioni |
|
 |
Periodo
dal 26 Aprile
al 20 Giugno
Martedì
ore 11.00-13.00 - aula 2.5
Giovedì
ore 13.00-15.00 - aula 5.5
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|